top of page

ILLIBERIS

Fiaba di un padre mai nato

Di Compagnia Sesti/Contini
Con Alessandro Sesti, Debora Contini e Filippo Ciccioli
Drammaturgia Alessandro Sesti e Francesco Bianchi
Regia Francesco Bianchi
Produzione Centro Teatrale MaMiMò
Con il sostegno di La MaMa Umbria International, Strabismi e Teatro Thesorieri
Spettacolo selezionato per il debutto nazionale nella rassegna TodiOff di Todi Festival

Scarica la scheda tecnica

Scarica la

scheda artistica

Guarda il

video integrale

Leggi la

rassegna stampa

Sfoglia il

diario di viaggio

Pubblico consigliato:

Adulti

Un narratore, attraverso la parola in musica, ci racconta le paure legate alla possibilità di diventare genitore in questo mondo, che sembra ormai una macchina lanciata senza freno verso un precipizio. Si trova a desiderare che suo figlio nasca stupido, per difenderlo dagli orrori della quotidianità ed immagina la sua nascita in un mondo di fantasia: in una fiaba. A causa dell’incantesimo di una fata nera, la fiaba però prende vita e lo scaraventa in un possibile mondo dove il paradosso dell’intolleranza è stato applicato. In questo mondo ora regna la pace, non esistono più odio e indifferenza e la cultura è il motore trainante della società. Come in ogni fiaba che si rispetti l’eroe, per rompere l’incantesimo dovrà uccidere un leggendario drago. Nel farlo sarà aiutato dall’aiutante magico: un cavallo maschio di nome Raffaella. Ma il nostro eroe vorrà davvero rompere l’incantesimo e sopratutto chi è il drago a difesa dello scrigno che rompe il sortilegio.

Crediti
Trailer

Nella lingua italiana
non esiste un termine che significa “senza figli”.

"Ognuno di noi, prima o poi, si trova a farsi la domanda che da sempre sottende alla conservazione della specie. Che succederebbe se diventassi madre/padre? Sarei un buon padre? Come uscirà mio figlio/mia figlia? Sarò in grado di stargli/starle vicino? E lui/lei, sarà felice? Da queste riflessioni, calate dentro la generazione che più di tutte sta soffrendo la mancanza di un futuro, nasce ILLIBERIS. Il protagonista, perso nella sua ricerca di risposte che non possono arrivare, si trova catapultato dentro una fiaba che lo vede contemporaneamente narratore, eroe e cattivo. Tra momenti autobiografici e situazioni surreali Alessandro si scontra non solo con gli interrogativi personali e sociali che lo attanagliano, ma anche con un mondo di fiaba in cui paure, speranze e prove da superare sono portate all’estremo. Partendo da una struttura che si rifà al teatro di narrazione, ILLIBERIS è un viaggio teatrale nella dimensione del teatro di figura, della stand-up comedy, e dell’universo nerd. Seguendo la parabola dell’uscita da se stessi, Alessandro è armato solo di un microfono e di una mini-band (Debora e Filippo) che smaliziatamene lo accompagnano nell’esplorare il potenziale padre che potrebbe diventare, ma anche i nemici che deve sconfiggere per attraversare il mondo dell’adultità, così insidioso e irto di pericoli. Ad aiutarlo un cavallo, che è anche un calzino, che è anche una beffarda coscienza. Raffaella, aiutante magico punk, è una controparte che Alessandro agisce secondo il principio per cui da soli non si può del tutto esplorarsi. Debora, polistrumentista e attrice, dà voce a diversi personaggi che mettono Alessandro di fronte a un’amara verità: bisogna stare attenti a ciò che si desidera. ILLIBERIS è una rapsodia nerd che affronta il percorso semiserio di scoperta di se stessi, prima ancora di quello alla scoperta di una possibile (e spaventosa) paternità."

Note di regia
Foto

Rassegna Stampa

Tournée

Tournée

29/08/2023
Teatro Nido dell'Aquila - Debutto Nazionale
Todi
05/05/2024
Spazio Zut
Foligno
Cast

CAST ARTISTICO

bottom of page